|
|
| Intersezionale con il CAI di Napoli | ||
Difficoltà: |
EE (presenza di alcuni passaggi impegnativi dove è richiesto passo sicuro e assenza di vertigini) | |
| Dislivello complessivo: | 480 m in salita, 480 m in discesa | |
| Dutara: | 7 ore circa comprese la visita al santuario, agli eremi e la pausa pasto. | |
| Lunghezza: | 12 Km. circa | |
| Colazione: | da portare | |
| Acqua: | secondo necessità da portare | |
| Mezzi di trasporto: | auto proprie | |
| Rientro previsto: | nel pomeriggio | |
| Appuntamento: | 7:50 Caffè dell’Alba(FG) via S.Alfonso dei Liguori Partenza ore 8.00 | |
| Accompagnatori: Ester GUIDA AE Cai FG (346 1769210) - Renzo INFANTE - | ||
Viaggio di trasferimento: distanza da Foggia 46 Km. tempo di percorrenza 40 mt. |
||
Percorso di avvicinamento: SS 89 fino a Manfredonia con uscita a Manfredonia Nord. Da qui si prosegue fino all'attacco del Vallone di Pulsano punto di inizio escursione. |
||
Equipaggiamento: Scarponcini da trekking (obbligatori) , abbigliamento a strati da montagna, giacca a vento, crema da sole, bastoncini da trekking (consigliati). |
||
Descrizione breve dell’itinerario e motivi d’interesse: Iscrizione obbligatoria entro e non oltre venerdì 14 aprile 2023. Potranno partecipare anche i non soci, entro il 14 aprile 2023, con il pagamento obbligatorio della copertura assicurativa di 12 euro. Condizioni fisiche: si richiede ottima preparazione fisica, resistenza e senso di responsabilità dei partecipanti.
|
||
| Scheda Tecnica |
![]() |










