|
![]() |
![]() |
![]() |
Veberdì 13 maggio - CAI Foggia ore 19.30 - SENTIERO ITALIA CAI - La Capitanata in cammino |
|
![]() |
|
Venerdì 13 maggio, alle ore 19.30, nella nostra sede, ospiteremo Corrado Palumbo, uno degli autori della Guida Sentiero Italia CAI volume 4, quella che descrive, tra le altre, le tappe del SI CAI della nostra provincia. |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Da Roma al Gargano con Matteo Gamerro sulla sua joelette per gli ultimi 380 km del Cammino di San Michele |
|
![]() |
|
![]() |
Escursione 7 e 8 Maggio - LAGO VIVO - PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO |
![]() |
Il Lago Vivo è uno dei luoghi simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Si tratta di un luogo di rara bellezza: un bel laghetto incastonato tra faggete sterminate ai piedi di alcune delle più selvagge montagne dell’intero Appennino. Si parte dal tornante sopra Barrea seguendo una sterrata dapprima in leggera salita e quindi in discesa fino quasi al fondo della valle dell’Inferno. Essendo necessario prenotare l’albergo occorre cominciare a raccogliere le adesioni. Difficoltà EE, percorso ad anello (da verificare). Dislivello minimo di 700 metri. Durata 6/7 ore. Un saluto affettuoso a tutti! |
Escursione a Ischia dal 23 al 25 aprile
Venerdì 25/03/22 ore 20 ci vediamo in sede con i partecipanti all’escursione di Ischia del 23-24-25 aprile per ultime informazioni e versamento di una caparra di 50 euro a persona per bloccare albergo e servizi collegati. Per motivi organizzativi chi interessato all’escursione a Ischia del 23-24-25 aprile è pregato di farlo sapere tramite WhatsApp al direttore dell’escursione Fernando Lelario 3474193880. Per poter ottenere i prezzi indicati bisogna bloccare il prima possibile.
|
Domenica 27 marzo - | ||
Il gruppo MTB cicloescursionismo lancia l’iniziativa “Sentieri puliti” con alcune giornate dedicate alla verifica dello stato dei sentieri CAI e alla loro manutenzione. Vi invio la locandina dell’iniziativa, maggiori informazioni e prenotazione per partecipare saranno possibili in sede venerdì 25 alle 20.00. Inizieremo, in accordo e insieme ai comuni aderenti de Monti Dauni, attività di rinnovo e apertura di nuova sentieristica ciclopedonale. Se vuoi partecipare e dare un contributo al territorio insieme a noi, ci vediamo alle 08.30 avanti al comune di Castelluccio! Per info: Franky Velluto +328 287 3800 Antonio Mansueto +360 83 16 22 Marco Potito +333 441 8269 |
La sezione CAI di Foggia organizza un corso base di Escursionismo (livello E1). Il corso è destinato ai soli soci della sezione di Foggia. |
|||
È un corso di avviamento alla frequentazione della montagna, fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari per iniziare con consapevolezza a partecipare alla vita sociale della sezione.
Per ulteriori informazioni, requisiti, modalità di iscrizione vi invito a leggere attentamente il documento allegato.
Per richiedere la partecipazione si dovrà compilare sia la domanda di partecipazione che il curriculum vitae da inviare all'indirizzo mail raffaele.berlantini@gmail.com entro e non oltre venerdì 25 MARZO 2022. Il corso è a numero chiuso (max 20 soci).
Il corso è articolato in 3 incontri didattici presso la nostra sede e di 5 uscite in ambiente.
|
Escursione a Matera in programma il 12-13 marzo
Se si raggiunge il numero sufficiente si prenderà un pullman, sempre con le necessarie precauzioni. Domenica escursione lungo la Murgia Materana. Difficoltà E+, sviluppo del percorso circa 16 km, dislivello 300-400 m. L’opzione scade il 20 Febbraio con versamento caparra del 50%. camera matrimoniale con bagno € 36 camera doppia con bagno € 36, camere triple € 32 camera quadrupla €30 |
CAI FOGGIA - Tesseramento anno sociale 2022 A partire da martedì 16 novembre, è possibile tesserarsi con la sezione C.A.I. di Foggia per l'anno sociale 2022. Gli incaricati al tesseramento sono i soci: · Mario Nuzzolese (telef. 328 0541550) · Antonio Fischetti (telef. 340 8646118) |
Rivedere, recuperare e rilanciare il tracciato escursionistico del Sentiero Italia per collegare, attraverso i suoi oltre 7000 km, tutte le regioni italiane, con il fascino, la bellezza e le tradizioni dei loro territori interni. Gli esperti del Club Alpino Italiano, guidati da Corrado Palumbo, sono giunti in questi giorni in Puglia per tracciare la mappa regionale del sentiero. In Puglia la vera montagna si trova in Capitanata con il Monte Cornacchia (1152 mslm) e con il Monte Crispignano (1109 mslm). Il tratto va da Montaguto (Av) ad Accadia (Fg), attraversando il territorio di Panni e scalando la vetta del Crispignano. A guidare la delegazione, la referente del CAI Foggia, Ester Guida. “Uno spettacolo indescrivibile. Questo sentiero che va da Panni ad Accadia lo abbiamo fortemente voluto per far rientrare anche la Puglia nell’ambito del Sentiero Italia”. “I Monti Dauni oggi hanno ricevuto l’ennesimo riconoscimento per essere la vera montagna pugliese. Un piacere accompagnare gli amici del CAI Foggia e Corrado Palumbo su uno dei tratti più suggestivi dell’appennino”. |
![]() |
Soccorso Alpino e Speleologico - Puglia VII Delegazione - Puglia e Basilica
|
![]() |
||
Piazzale Anelli 70013 Castellana Grotte, Puglia |
||||
![]() |
||||
Da oggi 31 marzo, è attivo uno strumento in più per la sicurezza degli escursionisti pugliesi. L’iniziativa non sostituisce i sistemi istituzionali di allertamento degli organi deputati al soccorso tuttavia potrebbe rivelarsi un supporto potenzialmente utile in determinate circostanze. |
A partire da venerdì 11 dicembre, è possibile tesserarsi con la sezione C.A.I. di Foggia per l'anno sociale 2021. |
||
![]() |
||
Gli incaricati al tesseramento sono i soci: | ||
· Mario Nuzzolese (telef. 328 0541550) | ||
· Antonio Fischetti (telef. 340 8646118) | ||
Tutte le informazioni dettagliate in: | ||
CAI Foggia/Iscrizioni | ||
CAI Foggia - Il primo rifugio CAI in Puglia |
Parco Nazionale del Gargano |
|
![]() |
![]() |
|
Il rifugio "Casonetto" affidato al CAI Foggia. | Il CAI e ERASMUS Foggia presentano: |
|
Una struttura accogliente per visitare i Monti Dauni.
|
||
"Caste" il video di Luigi Vetere per il premio Lupo |
||
Macchia-Monte Sant'Angelo escursione sul percorso : |
||
SCANNAMOGLIERA |
||
I Monti Dauni raccontati dal "Lupo" |
Zone umide di Capitanata "Lago SALSO" |
Alba al Lago SALSO |
|
![]() |
||
"..si presenta come un paradiso, un luogo che amo definire ancestrale. Qui la natura fa sì che i sensi si risveglino. Con l'olfatto, l'udito, la vista si percepisce la presenza delle popolazioni che abitano questa valle: fischioni, chiurli, martin pescatore, folaghe, gallinelle d'acqua, germani, cormorani..." |
|
![]() |