|
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 5 Febbraio 2023 - "LA GALLINOLA" |
|
Ciaspolata nel Parco Regionale del Matese |
|
La Gallinola è la seconda vetta dei Monti del Matese, uno dei gruppi carsici piu' importanti e noti della penisola. E' situata al centro del dettore settentrionale del massiccio, a cavallo di Campania (prov. di Caserta) e di Molise (prov. di Campobasso) Purtroppo non è possibile effettuare la prenotazione delle ciaspole. È consentito solo il noleggio, al costo di € 10, da effettuarsi direttamente sul posto. Si richiede iscrizione all'escursione entro venerdì 3 febbraio in sede CAI, via Giuseppe Imperiale 50 Foggia Scheda tecnica |
Domenica 29 gennaio 2023 - gruppo di Sentieristica
![]() |
|
Panni stazione e immediati dintorni, prima uscita dell'anno di Sentieristica , con attività di tracciamento sul terreno e di manutenzione del sentiero. Il gruppo di Sentieristica si dedica al tracciamento ed alla manutenzione dei sentieri, compito precipuo del CAI, per rendere fruibili i nostri sentieri a chiunque voglia percorrerli. ecco le FOTO |
Dopo i lavori dell'assemblea elettiva , 13 dicembre 2022, abbiamo la nostra Presidente NADIA FABRIS appena eletta che guiderà la sezione per i prossimi tre anni con il supporto del Consiglio Direttivo e di tutti i Soci. Cari soci, Vi invio il programma attività C.A.I. 2023, e colgo l'occasione per augurarVi un sereno Natale ed un Buon Anno nuovo. cordiali saluti |
||
![]() |
C.A.I Foggia - Calendario delle attività sociali 2023 | Archivio |
In vetta alla Puglia . Monte CORNACCHIA 1151 mt. |
|
1° Giornata Nazionale del SENTIERO ITALIA CAI |
|
Mountain Bike - CAI FOGGIA - Cicloescursionismo |
|
Domenica 27 marzo - | ||
Il gruppo MTB cicloescursionismo lancia l’iniziativa “Sentieri puliti” con alcune giornate dedicate alla verifica dello stato dei sentieri CAI e alla loro manutenzione. Vi invio la locandina dell’iniziativa, maggiori informazioni e prenotazione per partecipare saranno possibili in sede venerdì 25 alle 20.00. Inizieremo, in accordo e insieme ai comuni aderenti de Monti Dauni, attività di rinnovo e apertura di nuova sentieristica ciclopedonale. Se vuoi partecipare e dare un contributo al territorio insieme a noi, ci vediamo alle 08.30 avanti al comune di Castelluccio! Per info: Franky Velluto +328 287 3800 Antonio Mansueto +360 83 16 22 Marco Potito +333 441 8269 |
Rivedere, recuperare e rilanciare il tracciato escursionistico del Sentiero Italia per collegare, attraverso i suoi oltre 7000 km, tutte le regioni italiane, con il fascino, la bellezza e le tradizioni dei loro territori interni. Gli esperti del Club Alpino Italiano, guidati da Corrado Palumbo, sono giunti in questi giorni in Puglia per tracciare la mappa regionale del sentiero. In Puglia la vera montagna si trova in Capitanata con il Monte Cornacchia (1152 mslm) e con il Monte Crispignano (1109 mslm). Il tratto va da Montaguto (Av) ad Accadia (Fg), attraversando il territorio di Panni e scalando la vetta del Crispignano. A guidare la delegazione, la referente del CAI Foggia, Ester Guida. “Uno spettacolo indescrivibile. Questo sentiero che va da Panni ad Accadia lo abbiamo fortemente voluto per far rientrare anche la Puglia nell’ambito del Sentiero Italia”. “I Monti Dauni oggi hanno ricevuto l’ennesimo riconoscimento per essere la vera montagna pugliese. Un piacere accompagnare gli amici del CAI Foggia e Corrado Palumbo su uno dei tratti più suggestivi dell’appennino”. |
A partire da venerdì 11 dicembre, è possibile tesserarsi con la sezione C.A.I. di Foggia per l'anno sociale 2022. |
||
![]() |
||
Gli incaricati al tesseramento sono i soci: | ||
· Mario Nuzzolese (telef. 328 0541550) | ||
· Antonio Fischetti (telef. 340 8646118) | ||
Tutte le informazioni dettagliate in: | ||
CAI Foggia/Iscrizioni | ||
CAI Foggia - Il primo rifugio CAI in Puglia |
Parco Nazionale del Gargano |
|
![]() |
![]() |
|
Il rifugio "Casonetto" affidato al CAI Foggia. | Il CAI e ERASMUS Foggia presentano: |
|
Una struttura accogliente per visitare i Monti Dauni.
|
||
"Caste" il video di Luigi Vetere per il premio Lupo |
||
Macchia-Monte Sant'Angelo escursione sul percorso : |
||
SCANNAMOGLIERA |
||
I Monti Dauni raccontati dal "Lupo" |
Zone umide di Capitanata "Lago SALSO" |
Alba al Lago SALSO |
|
![]() |
||
"..si presenta come un paradiso, un luogo che amo definire ancestrale. Qui la natura fa sì che i sensi si risveglino. Con l'olfatto, l'udito, la vista si percepisce la presenza delle popolazioni che abitano questa valle: fischioni, chiurli, martin pescatore, folaghe, gallinelle d'acqua, germani, cormorani..." |
|
![]() |